Percorso formativo per TECNOLOGO DI STAMPAGGIO A INIEZIONE
Percorso formativo composto da 9 moduli tecnico-pratici, più un corso di time management, per un totale di 10 giornate di formazione. Saranno attivate 2 edizioni all’anno, la prima nel periodo febbraio-giugno, la seconda nel periodo settembre-novembre.
Obiettivo del percorso è far acquisire le conoscenze per poter gestire con efficacia ed efficienza i processi di stampaggio a iniezione; partendo dai concetti base i partecipanti affronteranno le principali tematiche legate ai materiali e al loro comportamento nel processo di stampaggio ed alle relative tecnologie.
Completa il percorso il modulo di Time Management: il corso aiuta a individuare e stabilire le priorità, per pianificare le attività in modo funzionale al tempo disponibile e agli obiettivi assegnati.
Ai partecipanti verrà rilasciato un Attestato che certificherà l’acquisizione delle conoscenze e competenze proprie del “Tecnologo di Stampaggio a Iniezione”.
Percorso formativo per PROGETTISTA nel settore delle materie plastiche
Percorso formativo composto da 7 moduli tecnico-pratici, più un corso di time management, per un totale di 8,5 giornate di formazione.
Obiettivo del percorso è fornire strumenti specifici e trasversali riguardo a materiali, progettazione e processo di stampaggio a iniezione, indirizzati a figure professionali impiegate negli uffici tecnici, con le mansioni di progettista manufatto o progettista stampi.
Completa il percorso il modulo di Time Management: il corso aiuta a individuare e stabilire le priorità, per pianificare le attività in modo funzionale al tempo disponibile e agli obiettivi assegnati.
Ai partecipanti verrà rilasciato un Attestato che certificherà l’acquisizione delle conoscenze e competenze proprie del “Progettista nel settore materie plastiche”.