Le aziende possono far finanziare la formazione dei propri dipendenti utilizzando una percentuale della retribuzione che esse stesse accantonano su un Fondo interprofessionale.
Ogni azienda iscritta al fondo Fondimpresa accantona tali risorse sul Conto Formazione, dove rimangono e sono utilizzabili per 2 anni prima che confluiscano nel fondo "comune" alle altre aziende iscritte, chiamato Conto di Sistema.